Um die Webseite optimal gestalten und Ihnen an Ihre Interessen angepasste, nutzungsbasierte Informationen zukommen lassen zu können, verwendet Daimler Cookies. Mit der Nutzung der Webseite stimmen Sie der Verwendung von Cookies zu. > Weitere Informationen erhalten Sie in den Cookie-Hinweisen.

Accetta
  • Sprinter
  • Veicolo commerciale
  • 12/2019
app store google play
X

Stampa
Informazioni sui punti di fissaggio
AVVERTENZA Pericolo di incidente in caso di superamento del massimo carico ammesso per i punti di fissaggio

Se si combinano diversi punti di fissaggio per assicurare il carico, è sempre necessario osservare il carico massimo ammesso sul punto di fissaggio più debole.

Nel caso di una frenata a fondo, ad esempio, intervengono forze che possono raggiungere un multiplo della forza peso del carico trasportato.

Per distribuire l'assorbimento della forza, utilizzare sempre più punti di fissaggio. Distribuire uniformemente il carico tra i punti di fissaggio.

La forza di trazione nominale è la forza di trazione massima ammessa.

Per ulteriori informazioni sui punti di fissaggio e sugli occhielli di fissaggio consultare il capitolo "Trasporto" Altro.

Occhielli di fissaggio
Forza di trazione nominale degli occhielli di fissaggio

Occhielli di fissaggio

Forza di trazione nominale

Veicolo multiuso

350 daN

Furgone

800 daN

Cassone con peso massimo consentito fino a 3,5 t

400 daN

Cassone con peso massimo consentito superiore a 3,5 t

800 daN

Guide di carico
Forza di trazione nominale dei punti di fissaggio nel vano di carico

Punto di fissaggio

Forza di trazione nominale

Guida di carico nel pianale del vano di carico

500 daN

Guida di carico inferiore nella fiancata

200 daN

Guida di carico superiore nella fiancata

125 daN

I valori riportati sono validi per i carichi presenti sul pianale del vano di carico solo attenendosi alle seguenti indicazioni:
  • il carico è assicurato a due punti di fissaggio della guida

  • la distanza dal successivo punto di fissaggio sulla stessa guida è di circa 1 m.