Um die Webseite optimal gestalten und Ihnen an Ihre Interessen angepasste, nutzungsbasierte Informationen zukommen lassen zu können, verwendet Daimler Cookies. Mit der Nutzung der Webseite stimmen Sie der Verwendung von Cookies zu. > Weitere Informationen erhalten Sie in den Cookie-Hinweisen.

Accetta
  • Sprinter
  • Veicolo commerciale
  • 12/2021
app store google play
X

Stampa
Funzioni dell'ABS (sistema antibloccaggio)

Attenersi alle avvertenze di sicurezza importanti riguardo ai sistemi di controllo della dinamica di marcia.

L'ABS regola la pressione di frenata in situazioni critiche:
  • In fase di frenata viene impedito il bloccaggio delle ruote, ad esempio, in caso di una frenata a fondo o di insufficiente aderenza dei pneumatici.

  • In fase di frenata viene assicurata la manovrabilità del veicolo entro i limiti delle possibilità fisiche.

  • L'ABS funziona a partire da una velocità di circa 5 km/h. Su fondo stradale sdrucciolevole l'ABS interviene già a seguito di una leggera pressione sul freno.

Limiti del sistema

L'ABS può essere danneggiato o privo di funzione, se è presente un'anomalia e la spia di avvertimento gialla dell'ABS nella strumentazione rimane costantemente accesa dopo l'avviamento del motore.

Se l'ABS interviene, si avverte una pulsazione del pedale del freno. La pulsazione del pedale del freno può costituire un avvertimento sulle pericolose condizioni della strada e sulla necessità di adottare uno stile di guida particolarmente prudente.

Quando l'ABS interviene: continuare a premere energicamente il pedale del freno fino a quando le condizioni di marcia consentono di rilasciare il pedale.

Frenata a fondo: premere a fondo il pedale del freno applicando la massima forza.