Um die Webseite optimal gestalten und Ihnen an Ihre Interessen angepasste, nutzungsbasierte Informationen zukommen lassen zu können, verwendet Daimler Cookies. Mit der Nutzung der Webseite stimmen Sie der Verwendung von Cookies zu. > Weitere Informationen erhalten Sie in den Cookie-Hinweisen.

Accetta
  • EQC
  • SUV
  • 12/2020
app store google play
X

Stampa
Funzionamento dell'interruttore DYNAMIC SELECT

La disponibilità del programma di marcia varia a seconda dei paesi.

La disponibilità del programma di marcia varia a seconda dell'equipaggiamento.

Tramite l'interruttore DYNAMIC SELECT è possibile commutare tra i seguenti programmi di marcia Altro.

A seconda del programma di marcia selezionato vengono modificate le seguenti caratteristiche del veicolo:
  • Trazione

  • Assetto

  • Sterzo

  • ESP®

  • Punto di resistenza nel pedale dell'acceleratore a segnali tattili

Nei programmi di marcia e viene attivato un punto di resistenza supplementare nel pedale dell'acceleratore a segnali tattili.

  • 1° punto di resistenza: a circa il 50% della corsa del pedale (solo in e )

  • 2° punto di resistenza: passaggio al kick-down (sempre disponibile)

Programmi di marcia disponibili
Individual
  • Le seguenti caratteristiche del veicolo sono impostabili individualmente:

    • trazione

    • assetto

    • sterzo

Sport
  • massima potenza disponibile

  • assetto dinamico improntato alla stabilità ma di orientamento sportivo

  • adatto solo per condizioni buone del fondo stradale, una carreggiata asciutta e un percorso libero

Comfort
  • comportamento di marcia improntato al comfort

  • compromesso fra trazione e stabilità

  • miglior bilanciamento tra efficienza e prestazioni per tutte le situazioni di marcia

  • consigliato con tutte le condizioni del fondo stradale

Eco
  • impostazione delle funzioni del veicolo improntata all'ottimizzazione dei consumi

  • compromesso fra trazione e stabilità

  • consigliato con tutte le condizioni del fondo stradale

  • il 1° punto di resistenza nel pedale dell'acceleratore a segnali tattili segnala uno stile di guida efficiente e improntato all'ottimizzazione dei consumi.

  • se è stata attivata l'opzione di percorso Electric Intelligence e il calcolo del percorso è attivo, una bandierina di arrivo a destinazione nel tachimetro indica la velocità massima consigliata dal monitoraggio attivo dell'autonomia. Il guidatore è responsabile del mantenimento di tale velocità per raggiungere la successiva stazione di ricarica programmata.

(MaxRange)
  • Massima autonomia e ottimizzazione dei consumi

  • Fase di rilascio particolarmente efficiente e in recupero di energia con la massima efficienza

  • 1° punto di resistenza nel pedale dell'acceleratore a segnali tattili:

    • limita automaticamente la velocità alla velocità massima ammessa, rilevata dal sistema di riconoscimento automatico dei segnali stradali

    • limita inoltre la velocità alla velocità massima consigliata dal monitoraggio attivo dell'autonomia se è stata attivata l'opzione di percorso Electric Intelligence e il calcolo del percorso è attivo per raggiungere la successiva stazione di ricarica programmata.

Se il sistema di riconoscimento automatico dei segnali stradali non riconosce la velocità massima ammessa e il monitoraggio dell'autonomia non è attivo, l'ultima velocità massima prescritta viene utilizzata come limitazione della velocità. La limitazione di velocità massima del 1° punto di resistenza è pari a 140 km/h.

La limitazione di velocità del 1° punto di resistenza viene visualizzata nel tachimetro. I segmenti compresi tra la velocità attuale e la limitazione della velocità si illuminano di verde. Per motivi di efficienza sono consentiti pochi scostamenti tra la velocità attuale e la limitazione della velocità.

Premendo il pedale dell'acceleratore oltre il 1° punto di resistenza la limitazione della velocità viene disattivata. I segmenti verdi nel tachimetro non vengono visualizzati. Se il pedale dell'acceleratore si trova prima del 1° punto di resistenza, la limitazione di velocità viene riattivata assicurando così il rispetto della velocità massima ammessa.

Se viene riconosciuto un veicolo che precede, la velocità viene ridotta per seguire il veicolo che precede a una velocità adeguata.

Se il veicolo riconosce una situazione del traffico che richiede una decelerazione, il veicolo non viene più alimentato e procede in modalità "sailing". Per decelerare il veicolo è necessario togliere il piede dal pedale dell'acceleratore. La decelerazione automatica del veicolo durante il rilascio del pedale dell'acceleratore dipende dal livello di recupero impostato Altro. In viene effettuata la decelerazione attiva automatica in presenza di veicoli che precedono, segnali stradali, rotatorie e curve. In tutti gli altri livelli di recupero viene impostata una coppia di rilascio predefinita. Se la situazione lo richiede, indipendentemente dal livello di recupero selezionato è inoltre necessario premere il pedale del freno.

Se nel programma di marcia viene attivato il sistema di assistenza attivo alla regolazione della distanza DISTRONIC o il TEMPOMAT, la limitazione di velocità viene disattivata dal 1° punto di resistenza. Se la funzione viene disattivata, la limitazione di velocità viene attivata nuovamente dal punto di resistenza.

Se nel programma di marcia viene inoltre attivato il limitatore di velocità, la velocità viene limitata sia da che dal limitatore di velocità:
  • Se la velocità memorizzata dal limitatore di velocità è superiore alla limitazione di velocità di e si preme il pedale dell'acceleratore oltre il 1° punto di resistenza, il veicolo accelera fino alla velocità memorizzata dal limitatore di velocità. Se il pedale dell'acceleratore viene premuto oltre il 2° punto di resistenza (kick-down), il veicolo accelera senza alcuna limitazione.

  • Se la velocità memorizzata dal limitatore di velocità è inferiore o uguale alla limitazione di velocità di , la velocità viene limitata alla velocità memorizzata dal limitatore di velocità sia dal 1° punto di resistenza che dal 2° punto di resistenza. Se il pedale dell'acceleratore viene premuto oltre il 2° punto di resistenza (kick-down), il veicolo accelera senza alcuna limitazione.

Le funzioni del programma di marcia sono soltanto dispositivi ausiliari. La responsabilità per la sufficiente distanza di sicurezza, la velocità e la tempestività della frenata è sempre del guidatore del veicolo.

Il funzionamento del programma di marcia può essere limitato nelle seguenti situazioni:
  • scarsa visibilità, dovuta ad esempio a insufficiente illuminazione stradale, condizioni d'ombra fortemente mutevoli, pioggia, neve, nebbia o forti spruzzi d'acqua

  • abbagliamento dovuto ad esempio, ai veicoli provenienti in senso contrario, all'irraggiamento solare diretto o ai riflessi

  • sporco sul parabrezza nella zona della telecamera multifunzione o telecamera appannata, danneggiata o coperta

  • segnali stradali difficilmente riconoscibili, ad esempio in presenza di sporco, copertura, neve o illuminazione insufficiente

  • sensori radar sporchi, coperti o danneggiati Altro.